|
|
 |
L' U.O.S. Osservazione Breve Intensiva dell'Azienda Ospedaliera "Bianchi-Melacrino-Morelli" di Reggio Calabria opera secondo Linee Guida validate ed approvate dalla Direzione Generale con apposito atto deliberativo.
LINEE GUIDA ADOTTATE
1. Dolore toracico
2. Dolore addominale
3. Dispnea
4. Sincope
5. Cefalea
6. Crisi ipertensive
7. Trombosi venosa profonda
8. Trauma cranico lieve
9. Trauma toraco-addominale
10. Colica renale
11. Crisi asmatica
12. TIA
_________________________________
Il paziente viene inviato dal Pronto Soccorso in O.B.I. per un periodo di osservazione e monitoraggio orientato a valutare l'evoluzione del quadro clinico, completando gli accertamenti necessari ove richiesto e possibile.
Il tempo di permanenza nella struttura è compreso tra un minimo di 6 ore ed un massimo di 24 ore.
L'obiettivo è quello di ridurre i ricoveri impropri nei reparti di degenza ed evitare le dimissioni troppo precoci dal Pronto Soccorso, garantendo al paziente una maggior sicurezza e l'esecuzione di protocolli diagnostici verificati.
Le consulenze specialistiche e le attività diagnostiche per l'O.B.I. sono le stesse disponibili per la S.C. di Pronto Soccorso.
E previsto fornire i pasti ai pazienti e prevedere la possibilità di accogliere un familiare per paziente compatibilmente con l'attività terapeutica e assistenziale medico infermieristica.
Tutta l'attività medica ed infermieristica è registrata e consultabile: viene compilato un diario clinico del paziente ed all'atto della dimissione viene consegnata una breve relazione per il medico curante per garantire la continuità assistenziale. |
|
 |
|
|
|
|